lunedì 27 febbraio 2023

La zuppa di Cipolla

 

C'era una volta un gruppo di gnomi molto amici a cui piacevano le avventure.

Uno di questi si chiamava Cipolla perché amava mangiare spesso zuppa di cipolle.

Un giorno decisero di fare una passeggiata nel bosco ed esplorare una parte dove non erano mai andati. Lì trovarono una casa dalla porta enorme dove nessuno di loro era mai entrato e allora decisero che volevano vedere com'era fatta di dentro. Entrarono dalla finestra e si trovarono in cucina dove una pentola enorme era messa sul fuoco e bolliva un liquido che sembrava un brodo ma che aveva un odore davvero pessimo..

Iniziarono ad esplorare ma Cipolla come sua abitudine inizio’ a curiosare dove non doveva e aprendo un cassetto fece scattare  un allarme!!

Una campanella iniziò a suonare e all'improvviso uscì un gigante peloso che quindi era il padrone di casa. Gli gnomi si spaventarono e Cipolla iniziò a correre ma inciampò e fu catturato dal gigante che volevo usarlo come cibo nella sua zuppa!

I compagni gnomi erano terrorizzati e fuggirono da tutte le parti ma il gigante ce la fece a prenderli. Si riuscirono a nascondere e aspettarono che venisse la sera mentre il gigante andò a riposare. Invano tentarono di liberare Cipolla dalla gabbia in cui era rinchiuso senza riuscirci. Quando il gigante si svegliò decise che era arrivato il momento di usare il suo ingrediente speciale per la zuppa: prese quindi Cipolla e prima di immergerlo nel brodo bollente volle odorarlo per bene.

Non aveva fatto però i conti con le ascelle di Cipolla !!!

Appena le annusò infatti fu investito da una puzza mortale come di 1000 cipolle andate a male!...Così forte che il gigante svenne e cadde a terra.

Cipolla ed i suoi amici riuscirono a scappare e tornare a casa prima che il gigante si riprendesse.

Da quella avventura impararono che non bisogna mai entrare nelle case altrui senza conoscere i proprietari!!!

Scritto e illustrato da N.M. classe 1Cs

Per iniziare...

Gli inizi sono sempre incerti e problematici ma da qualche parte bisogna pur partire... magari potremmo dire chi siamo.

Ordunque, siamo un gruppo di studenti del Liceo Artistico "Emilio Greco" della sede di Sant'Agata li Battiati, ridente cittadina alle falde dell'Etna.

In genere siamo vivaci e briosi ma oggi, davanti a questa pagina bianca ci siamo ammutoliti e sta toccando dunque alla prof.ssa  doppiaemme iniziare le "danze" virtuali ma promettiamo di rifarci presto, inserendo i nostri lavori.

A presto!